Riparte il campionato di serie A1, è il momento degli AmiciRari

Sabato 21 novembre alle ore 15, alla piscina Simone Vitale, la Rari Nantes Salerno ospita la Iren Genova Quinto nella prima giornata del campionato di pallanuoto di serie A1 2020-2021. Un campionato stravolto dall’emergenza Covd, che prevede una prima fase a gironi, nella quale i giallorossi affronteranno la Iren Genova Quinto e i campionissimi della Pro Recco. Le prime due accederanno alla fase successiva, mentre l’ultima andrà a giocare i play-out per evitare la retrocessione.

Purtroppo le gare si disputeranno a porte chiuse, ma sarà possibile seguirle attraverso i canali streaming, in particolare sulla pagina Facebook di Napoleggiamo per le gare casalinghe della Rari.

Anche se non si potrà assistere materialmente alle gare, in una situazione non semplice per lo sport italiano in generale, un’associazione come Amici Rari, che sostiene l’attività agonistica della società Rari Nantes, rappresenta un fiore all’occhiello e una unicità, soprattutto per quanto riguarda il mondo della pallanuoto.

Il contributo degli Amici rari, permetterà non solo di sostenere la prima squadra, ma anche tutta l’attività del settore giovanile che con enorme fatica, e non poche complicazioni, la Rari si sta sforzando di portare avanti, come sempre sicura che è dalla base che poi nasce e cresce una grande realtà come quella giallorossa.

Ricordiamo a tutti gli Amici Rari che è possibile rinnovare fin da ora l’iscrizione nelle medesime modalità dello scorso anno. Tutti gli iscritti saranno contattati attraverso i canali social e siamo certi che nessuno farà mancare il proprio sostegno, perché solo uniti si superano le difficoltà e le prove che questo periodo ci pone sulla strada.

Per chi invece voglia iscriversi per la prima volta, sulla Home Page del sito www.amicirari.it è presente un form da compilare per poi essere ricontattati.

La Federazione Italiana Nuoto ha disposto la conclusione ufficiale senza verdetti dei campionati nazionali senior di pallanuoto

La Federazione Italiana Nuoto ha disposto la conclusione ufficiale senza verdetti dei campionati nazionali senior di pallanuoto.

Cala il sipario, quindi, anche sulla Serie A1 maschile che aveva visto la Campolongo Hospital RN Salerno come una delle rivelazioni.

La FIN si riserva per le prossime settimane, contestualmente all’evoluzione dell’emergenza Covid19, la decisione sui campionati giovanili.

“Avevamo sperato che si riuscisse a chiudere il campionato durante i mesi estivi ma non è stato possibile – commenta il presidente giallorosso Enrico Gallozzi –

Siamo contenti che per la prossima stagione la Federazione abbia colto le nostre perplessità su una formula a 16 squadre con gironi preliminari e che ci sembrava poco adatta alla massima serie.

La sospensione del campionato non cancella l’ottimo lavoro fatto quest’anno.

Per una matricola come noi era sicuramente complicato confrontarci con le migliori squadre d’Italia ma abbiamo dimostrato di poter dire la nostra anche nella massima serie grazie all’entusiasmo di tutta la società e dei suoi sostenitori, il duro lavoro in vasca ed un gruppo di giocatori molto coeso. A tutti i mio più vivo ringraziamento.

Rimane il rammarico di non aver potuto completare il campionato ma ci faremo trovare pronti quando finalmente potremo tornare in vasca”.

Per i nostri tifosi, l’appuntamento con la Serie A1 è quindi solo rimandato di qualche mese, alla nuova stagione. Torneremo di nuovo in piscina a divertirci tutti insieme!

Presentata la nuova stagione della Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno

Mercoledì 2 ottobre presso l’Emanuel Cafè a Salerno è stata presentata ufficialmente la nuova stagione agonistica della Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno, che sabato alla piscina Vitale esordirà nel massimo campionato di pallanuoto contro il Brescia. La scelta del luogo, nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele, non è stata casuale, ma fortemente voluta dal presidente Enrico Gallozzi: “Vogliamo essere l’orgoglio di Salerno” ha dichiarato dando inizio alla serata il presidente, “la città quest’anno dovrà esserci vicina in questa bellissima avventura della serie A1. Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto la scorsa stagione con la promozione, ma adesso ci aspetta un compito ancora più difficile che è quello di mantenere la categoria. Abbiamo voglia di crescere e chissà, magari tra qualche anno, affacciarci anche a qualche competizione europea”.

Nemmeno l’improvviso temporale che si è scatenato su Salerno ha scalfito l’entusiasmo delle decine di sostenitori accorsi a salutare gli atleti giallorossi, tutti presenti a partire dal tecnico Matteo Citro, ai nuovi acquisti Elez, Tomasic e Cuccovillo, magistralmente presentati dal Direttore Sportivo Mariano Rampolla. A nome della squadra ha preso la parola il capitano Andrea Scotti Galletta: “È stata una bella impresa l’anno scorso, ma adesso viene il difficile. Vi aspettiamo numerosi in piscina, la città di Salerno credo sia affamata di grande pallanuoto e noi dobbiamo farci trovare pronti e abbiamo lavorato duro per questo”.

A salutare l’inizio del nuovo anno sportivo della Rari Nantes, a nome dell’Amministrazione comunale di Salerno, era presente l’assessore allo Sport Angelo Caramanno: “Come uomo di sport e amante della nostra città, posso solo essere contento dei traguardi raggiunti dalla Rari Nantes. Come amministrazione facciamo del nostro meglio per essere sempre al fianco delle realtà sportive salernitane. Se raggiungere la serie A1 è stata un’impresa, lo sarà ancora di più quella di restarci”.

A dire “in bocca al lupo” ai giallorossi anche la vice direttrice generale del Campolongo Hospital, Maura Camisa, che anche quest’anno è sponsor principale della squadra, e poi il vice presidente del Coni della Campania Matteo Autuori, l’ex capitano e presidente dell’associazione Amici Rari Peppe Iannicelli e molti ex atleti rarinantini, oltre a una folta rappresentanza del settore giovanile e lo staff al completo, dai tecnici delle giovanili ai dirigenti accompagnatori.

Altro momento importante è stato quello della consegna delle prime tessere, da parte del Direttore Generale Paolo Grassi, agli iscritti all’Associazione “Amici Rari”, sorta per sostenere la Rari Nantes nelle sue attività.

La serata si è conclusa con il tradizionale brindisi beneaugurante e le foto di rito.

L’appuntamento per tutti è per sabato 5 ottobre alle ore 18:00 alla piscina Simone Vitale di Torrione, con l’esordio dei giallorossi contro i vice campioni d’Italia del Brescia.

Anche le giovanili tornano in acqua

Anche per il settore giovanile della pallanuoto della Rari Nantes Salerno è tempo di ricominciare. Under 9, 11, 13, 15, 17 e 20, agli ordini dei tecnici Andrea Scotti Galletta, Crispino Liguori e Luca Malinconico, tutti in acqua alla piscina Nicodemi per iniziare la preparazione alla nuova stagione. Tanto nuoto per mettere benzina nelle gambe, in una stagione che si preannuncia impegnativa sotto diversi fattori, non ultimo l’introduzione delle nuove regole, che spingeranno i ragazzi ad adattarsi a un nuovo modo di giocare e i tecnici a un surplus di impegno.

A tutti i giovani leoni giallorossi l’in bocca al lupo di tutti i tifosi e gli appassionati.

Calendario di serie A1: per la Rari subito il Brescia

È stato diramato il calendario di serie A1 di pallanuoto che vedrà ai nastri di partenza la Rari Nantes Salerno. Il campionato numero 101 comincerà il 5 ottobre e per i giallorossi subito un match difficilissimo contro i vice campioni del AN Brescia alla piscina Vitale. Seconda giornata a Roma, contro la SS Lazio e poi ancora in casa contro i campionissimi della Pro Recco. La stagione regolare terminerà il 23 maggio. Novità principale il ritorno dei playoff scudetto e playout retrocessione. Cinque i turni infrasettimanali (23 ottobre, 6 novembre, 27 novembre, 26 febbraio, 29 aprile). Le pause principali scandite dalle nazionali: dal 12 al 26 gennaio agli Europei di pallanuoto a Budapest. Lo scudetto sarà assegnato dallo scontro diretto tra le prime due società classificate al termine della stagione regolare; il terzo posto, che assegna l’ultimo pass utile per partecipare alla Champions League della stagione successiva, sarà determinato dal confronto tra le società terza e quarta classificate. Il quinto posto, ultimo per partecipare alla Euro Cup della stagione successiva, sarà determinato dalla classifica della stagione regolare. Premesso che l’ultima squadra classificata retrocederà in serie A2, la seconda retrocessione sarà determinata dallo scontro diretto tra le società dodicesima e tredicesima classificate a meno che non vi siano 10 o più punti di differenza che determinerebbero la retrocessione diretta della tredicesima classificata. Le serie dei playoff e playout salvezza si disputeranno al meglio delle due partite su tre. La prima partita ed eventuale terza partita si disputeranno in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.

1^ giornata maschile
TeLiMar-Sport Management 
C.C. Napoli-R.N. Savona 
R.N. Nuoto Salerno-A.N. Brescia 
Pallanuoto Trieste-S.S. Lazio Nuoto 
R.N. Florentia-Pro Recco N e PN 
Roma Nuoto-C.N. Posillipo 
C.C. Ortigia-S.C. Quinto

SCARICA IL CALENDARIO

Comincia la nuova stagione per la Rari Nantes Salerno

Ha preso ufficialmente il via la nuova stagione agonistica della Rari Nantes Salerno, che quest’anno si cimenterà nel massimo campionato di serie A1 di pallanuoto.

La squadra giallorossa si è ritrovata agli ordini di mister Matteo Citro alla piscina Nicodemi di Salerno, per dare il via alla preparazione in vista del campionato che avrà inizio il 5 ottobre. Nel corso della settimana al gruppo si uniranno anche i due croati Marko Elez e Mislav Tomasic, mentre ha già conosciuto i suoi nuovi compagni il mancino Nicola Cuccovillo, l’anno scorso in forza al Catania: “l’impatto con Salerno e con i nuovi compagni è stato assolutamente positivo – ha dichiarato il mancino di Bari – ho trovato un ambiente carico e pronto per questa nuova stagione”.

Mister Matteo Citro ci parla delle sue impressioni: “Il nostro primo obiettivo è di mantenere la serie A1 che mancava da ventotto anni. Dopo tre o quattro anni in cui abbiamo raggiunto i play off, si è ricominciato a pensare alla serie A1 e l’abbiamo raggiunta, ed ora dobbiamo essere consapevoli che mantenere la categoria è importante per la città e per tutto il nostro movimento, soprattutto per le giovanili”.

Gli allenamenti proseguiranno a ritmo serrato tra piscina e palestra, per preparare al meglio l’esordio e per ben figurare nell’anno in cui l’Italia ha conquistato il Mondiale in questo sport.

Intanto proseguono anche le attività collaterali della Rari Nantes, tra le quali la nascita dell’associazione “Amici Rari”, che sta riscuotendo un buon successo tra gli appassionati di pallanuoto. L’associazione nasce con l’obiettivo di sostenere le attività della Rari, dalla prima squadra al settore giovanile, e prevede una serie di benefit per coloro che decideranno di iscriversi.

Nasce ufficialmente l’Associazione “Amici Rari”

È nata ufficialmente il 23 luglio alle ore 19,30 a Salerno l’Associazione “Amici Rari”, che ha come unica finalità il sostegno alle attività sportive e culturali della Rari Nantes Nuoto Salerno. Partita da un’idea di Antonio Sanges, subito sposata dal presidente Enrico Gallozzi, la neonata associazione si prefigge lo scopo di chiamare a raccolta i tifosi e gli appassionati della Rari, ma anche gli enti e gli imprenditori del territorio, per dare un sostegno concreto alla complessa attività della formazione giallorossa, neo promossa in serie A1 di pallanuoto. Si tratta di un progetto di azionariato popolare che ha già riscosso successo in altre realtà, come per le squadre di basket di Treviso e Varese, o a Pordenone per il calcio, ma risulta essere unico nel suo genere per la città di Salerno e tra i primi in questo sport. Tra i soci fondatori ci sono semplici appassionati, ex pallanuotisti, ma anche chi proviene dal mondo del calcio e della scherma. La Rari Nantes nella prossima stagione rappresenterà Salerno nel massimo campionato di pallanuoto, uno tra i più importanti al Mondo, e vedrà il nome della nostra città portato in giro per l’Italia con orgoglio e spirito di appartenenza, ed è questo pensiero che ha mosso e dato il via a tutta l’operazione. Ed è con questo spirito e con questa ambizione che l’Associazione Amici Rari si apre alla città, per fare in modo che questa esperienza, con il sostegno di tutti, diventi punto d’orgoglio di tutta la comunità.

Al momento della costituzione sono state elette anche le prime cariche, tra le quali si registra il ritorno dell’ex capitano e anche presidente del sodalizio giallorosso prima dell’era Gallozzi, Peppe Iannicelli, acclamato all’unanimità presidente dell’Associazione; vice presidente Mariano Rampolla; consiglieri Pietro Parrilli, Massimiliano Riccardi e Paolo Grassi, con la funzione anche di tesoriere; revisore Antonio Sanges.

il progetto di azionariato popolare Amici Rari

Presentato a Salerno il progetto di azionariato popolare “Amici Rari”, finalizzato a sostenere lo sviluppo e la crescita dei valori sportivi e sociali legati alla Rari Nantes Nuoto Salerno.

A supportare il presidente giallorosso Enrico Gallozzi erano presenti Antonio Sanges (Salernitana Sporting), Antonio Opromolla e Valerio Ingenito (Commercialisti Azienda Sport) e l’imprenditore Biagio Merola.

“Amici Rari” si rivolge a tutti gli appassionati di pallanuoto: tifosi, atleti, vecchie glorie, ma anche a imprenditori ed Enti del territorio, con l’obiettivo di garantire uno “sviluppo sostenibile” della Rari Nantes e contemporaneamente favorire la crescita della squadra, che ha appena conquistato la promozione in serie A1 di pallanuoto e di tutte le attività sociali e culturali che la società da sempre sostiene. L’iniziativa, certamente unica nel suo genere nel mondo della pallanuoto è una novità anche per Salerno.

“Amici Rari non è solo un progetto aziendale sportivo – sottolinea il presidente Gallozzi – ma la necessità di mettere insieme le forze per realizzare qualcosa che vada oltre, costituire una comunità, un’associazione nella quale far confluire idee, iniziative e professionalità, che ci aiutino a far crescere la Rari Nantes. La squadra in serie A1 è un volano straordinario attraverso il quale poter veicolare tutto ciò che con mille sacrifici portiamo avanti da anni. Oltre l’impegno sportivo, che è preminente e sempre più oneroso, la Rari sviluppa iniziative sociali di aiuto alle fasce deboli della popolazione, i bambini prima di tutto, oltre a mettere in campo diverse attività culturali che possano contribuire a rendere migliore la nostra società. Altro punto cardine è lo sviluppo del settore giovanile, che non vuol dire solo avere la possibilità di creare dei campioni in casa, ma anche quella di dare a tanti ragazzi e giovani la possibilità di vivere i valori dello sport in modo sano e leale. Per tutto questo e molto altro nasce “Amici Rari”.

Nei prossimi giorni si svilupperanno e saranno rese note le modalità di adesione all’associazione.